EVENTI

GIUGNO IN POESIA
2^ RASSEGNA WEB
𝑮𝒊𝒖𝒈𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝑷𝒐𝒆𝒔𝒊𝒂, la nostra nuova sfida culturale!
Nuovo ciclo di incontri culturali per Librincircolo, questa volta dedicati alla #poesia.
Quattro le autrici che, ogni venerdì alle 18.00, dialogheranno con il nostro Sebastiano Coletta in diretta sulla pagina Facebook di #Librincircolo.
Si comincia il 𝟓 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 con Carmen De Sario, classe 1990, e il suo “Foglia di menta”, edito da L'Erudita nel 2018, raccolta di riflessioni inconsuete sull’esistenza.
Il 𝟏𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 sarà la volta di Sara Bortoluz - autrice ,coetanea della De Sario e autrice di “Gocce di Mediterraneo – Scorci poetici”, Santelli Editore 2019. I temi affrontati sono tra i più svariati: dal significato della vita all’amore, dalla nostalgia per il passato all’apprensione e alla curiosità per il futuro, dall’inquinamento e i temi sociali alla fugacità del tempo, dalla più schietta realtà ai reami del sogno.
Il 𝟏𝟗 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝗦𝗮𝗿𝗮𝗵 𝗗𝗶 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗼 presenterà la sua silloge “Reparto da qui”, pubblicata per L'argolibro nel 2019. Un viaggio attraverso la sofferenza che si muta in versi di denuncia e, soprattutto, di speranza.
Venerdì 𝟐𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 concluderà la rassegna Laura Pavia con la sua ultima raccolta intitolata “La miseria del Cielo”, Pensa Editore 2019. Lasciamo che siano le potenti parole della prefazione a esprimere il significato che la poesia ha per l’autrice: “La scrittura è il cielo della mia miseria, di quell’essere nulla oltre il tutto, dietro quello sfilare di vite anonime che in essa trova la luce nel buio. C’è sempre un movimento in quel che non si muove: è la coscienza di esistere e di voler appartenere a se stessi. La poesia è la mia libertà, l’essere dietro ogni maschera. Appunti sparsi ovunque, come il senso di se stessi. La mia miseria è la mia felicità, quell’angolo dove io sono ombra”.

LIBRINMAGGIO
I^ RASSEGNA WEB
Librincircolo è lieto di dare il via a Librinmaggio, la rassegna letteraria web arricchita da quattro appuntamenti di scena tutti i venerdì del mese, alle 18.00, in diretta streaming sulla pagina Facebook di Librincircolo.
Si comincia venerdì 8 maggio con I treni della felicità - Storie di bambini in viaggio tra due Italie di Giovanni Rinaldi (Ediesse), che racconta con il linguaggio del reportage la storia dei bambini meridionali salvati dalla fame grazie al buon cuore di tante famiglie del Nord.
Venerdì 15 maggio spazio al romanzo rivelazione di Ezio Singaglia L’imitazion del vero (Terrarossa), novella “amorale” di mastro Landone raccontata in un italiano arcaico e sorprendente che ricorda lo stile di Boccaccio.
Si prosegue venerdì 22 maggio con il saggio di Enrico Castelli Gattinara Come Dante può salvarti la vita- Conoscere fa sempre la differenza (Giunti), una riflessione piacevolissima sull’importanza della poesia e, in generale, della cultura.
Si chiude in bellezza venerdì 29 maggio con Loreta Minutilli e il suo Elena di Sparta (Baldini+Castoldi), che ripropone la storia del celebre personaggio della mitologia greca attraverso la sua stessa voce e una scrittura che cattura.

LIBRINCIRCOLO RASSEGNA
I^ EDIZIONE
La prima rassegna di Librincircolo, un'edizione coraggiosa che, con due fuori programma, ha collezionato ben 17 incontri in circa 3 mesi.
Incontri emozionanti, eterogenei ed arricchenti con tanti meravigliosi Esseri Umani, prima ancora che scrittori ed autori di libri di valore.
Ogni venerdì, con qualche eccezione e qualche bis, pronti a seminare bellezza, ad incuriosire, sorprendere, riflettere. Perché questo è il compito della cultura: costruire dei ponti ed abitarli di opportunità per far volare lo spirito, la mente, il cuore.
Grazie ancora ai nostri compagni di Viaggio, Annarita D'Urso e Luigi Caforio per averci ospitati nell'accogliente giardino coperto del Maiakera e a tutti coloro che hanno partecipato. Siamo diventati una piccola famiglia. Date un'occhiata alla foto gallery per avere un assaggio di ciò che è emerso in quegli incontri.
In noi tanta felicità e tanta gioia.
E speriamo di poter organizzare la seconda edizione quanto prima.